
Avviso pubblico “Corti d’Autore”
- Scadenza: 04-09-2020 23:59
- Opportunità per: imprese culturali e creative italiane
“Corti d’Autore” prevede la selezione di cinque progetti per l’ideazione e la realizzazione di cortometraggi, originali e inediti, firmati da autori noti a livello nazionale e internazionale, della durata massima di 3 minuti, in cinque macro-aree artistiche:
- design, architettura, moda;
- editoria, lingua italiana (con riguardo anche al settimo centenario della scomparsa di Dante Alighieri);
- cinema e audiovisivo;
- spettacolo dal vivo;
- arte e patrimonio.
L’iniziativa, lanciata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Multimediali (ANICA), ha il preciso intento di promuovere una nuova narrazione dell’Italia post-Covid.
“Corti d’Autore” è il frutto di un lungo lavoro preparatorio che ha coinvolto tutte le associazioni del mondo dell’audiovisivo e un laboratorio creativo al quale hanno partecipato alcuni tra i principali talenti del panorama cinematografico italiano (fra cui Cristina Comencini, Saverio Costanzo, Paolo Genovese, Valeria Golino, Nicola Guaglianone, Daniele Luchetti), che hanno personalmente contribuito con le proprie riflessioni ad arricchire l’elaborazione delle linee guida per la partecipazione al progetto.
I temi che potrebbero essere oggetto delle produzioni sono:
- “La fabbrica delle cose”. L’Italia leader del saper fare bene;
- un Paese altamente competitivo, molto più capace della propria stessa auto-narrazione;
- un Paese meraviglioso, che non teme di guardare e raccontare le proprie contraddizioni, come avvenne con il Neorealismo;
- un Paese sorprendente, denso di vibranti innovazioni e giovani protagonisti, oltre i consueti luoghi comuni;
- i diversi territori come espressione integrata della bellezza diffusa e del radicamento manifatturiero.
I cortometraggi dovranno essere innovativi dal punto di vista artistico e dei contenuti, capaci di mostrare un Paese forte per i suoi valori, le sue capacità produttive e per la sua attrattività internazionale.
La selezione dei progetti è curata da una giuria d’Eccellenza composta da cinque indiscusse personalità del mondo dell’audiovisivo italiano e con uno sguardo internazionale: Maria Pia Ammirati, Piera Detassis, Monica Maggioni, Ludovica Rampoldi, Gabriele Salvatores.
Tutte le informazioni per partecipare alla selezione sono descritte nel Regolamento in allegato.
A partire dal 2021, i cortometraggi saranno diffusi online sui canali della Farnesina e accompagneranno l’attività di promozione dell’Italia svolta all’estero attraverso la rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura.