Uno scrittore italo-togolese al Macondo Literary Festival
Per la prima volta, lo scrittore Komla-Ebri ha portato la lingua italiana nella letteratura della diaspora africana.
Leggi di piùPer la prima volta, lo scrittore Komla-Ebri ha portato la lingua italiana nella letteratura della diaspora africana.
Leggi di piùUna serie di iniziative per ricordare la fortuna di Szymborska in Italia, caso forse unico tra i grandi Paesi europei,...
Leggi di piùIl 24 novembre la terza edizione del progetto del Salone Internazionale del Libro di Torino per traduttrici e traduttori
Leggi di piùIl libro di Andrea Goldstein racconta il calcio, uno degli sport più praticati e seguiti nel mondo ma che negli...
Leggi di piùIl Dott. Minoru Yomo, titolare di Libreria Cerbiatto, ha presentato libri illustrati del mondo e raccontato il fascino dei libri...
Leggi di piùLa regista Laura Luchetti adatta per il grande schermo il romanzo breve di Cesare Pavese
Leggi di piùLa traduzione di "Mille Meraviglie. Viaggio alla scoperta dell’Italia" è stata presentata nell’ambito del KidsCon, il nuovo evento dedicato ai...
Leggi di piùScade il 20 agosto il bando "M'illumino d'immenso" per la traduzione di poesia dall'italiano in spagnolo, organizzato dall'Istituto Italiano di...
Leggi di piùOnline i risultati ufficiali del Bando 2023 della Farnesina
Leggi di più