Istituti Italiani di Cultura
- Legge n. 401 del 22 dicembre 1990 – Riforma degli Istituti italiani di cultura e interventi per la promozione della cultura e della lingua italiane all’estero.
- Decreto 27 aprile 1995, n. 392 – Regolamento recante norme sull’organizzazione, il funzionamento e la gestione finanziaria ed economico-patrimoniale degli Istituti Italiani di Cultura all’estero.
Scuole italiane all’estero
Normativa generale
- D. Lgs. n. 64 del 13 aprile 2017 – Disciplina della scuola italiana all’estero, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera h), della legge 13 luglio 2015, n. 107
- D.Lgs 3.02.2011 n. 71 – Ordinamento e funzioni degli uffici consolari, in particolare art. 56 “Funzioni in materia scolastica”
- Testo unico sul pubblico impiego (artt. 55 e ss. del D. Lgs. 165/2001)
- D.P.R. n. 18 del 5 gennaio 1967 e successive modificazioni – Ordinamento dell’Amministrazione degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Personale scolastico all’estero
- Decreto interministeriale MAECI-MIUR n. 634 del 2 ottobre 2018 – Requisiti culturali e professionali dei dirigenti scolastici, dei docenti e del personale amministrativo da inviare all’estero
- Decreto n. 2501 dell’ 8 gennaio 2018 – Insegnamenti obbligatori secondo l’ordinamento italiano che nelle scuole statali all’estero possono essere affidati a personale docente con contratto a tempo indeterminato
- D. M. n. 1615 del 4 settembre 2017 – Criteri e modalità di reclutamento dei docenti a contratto locale da parte delle scuole statali all’estero
Esami di Stato all’estero
Ordinamenti scolastici
- D.I. 4434 del 6 agosto 2015 – Ordinamenti del Primo Ciclo delle Scuole Italiane all’Estero (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 193 del 21.08.2015)
- D.I. 4460 del 6 settembre 2012, pubblicato nella G.U. n. 252 del 27 ottobre 2012 – Piani degli studi dei Licei italiani all’estero artistici, musicali e coreutici, delle scienze umane e relativa opzione
- Accordo IeFp MAE-MIUR – Accordo per la realizzazione, a partire dall’anno scolastico 2011/2012, di percorsi di istruzione e formazione professionale di durata triennale, in regime di sussidiarietà, da parte degli istituti professionali italiani all’estero, firmato il 23-11-2011 dai rappresentanti del MIUR, della Regione Lazio e del MAE
- D.I. 4270 del 4.08.2010 – Piani degli studi dei Licei italiani all’estero classici, linguistici, scientifici e scientifici con opzione scienze applicate
- D.I. 4269 del 4.08.2010 – – Piani degli studi degli Istituti tecnici
- D.I. n. 267/4642 del 3.09.2002 – Autonomia scolastica
Scuole paritarie e non paritarie
- D.I. 4461 del 6 settembre 2012, pubblicato nella G.U. n. 253 del 29 ottobre 2012 Linee Guida per l’inclusione ed il mantenimento nell’elenco delle scuole italiane non paritarie del MAE
- D.I. n. 4716/2009 Linee Guida per il riconoscimento ed il mantenimento della parità scolastica
Codici di comportamento e norme disciplinari
- Codice comportamento dipendenti pubblici
- Norme disciplinari dirigenti scolastici
- Norme disciplinari personale docente
- Norme disciplinari personale ATA
Contratti collettivi
- CCNL 2018– Contratto Collettivo Nazionale Lavoro del comparto Istruzione e Ricerca per il periodo 2016-2018
- CCNL AREA V 2006 – Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro per il personale dirigente dell’area V quadriennio giuridico 2002-05 e 1° biennio economico 2002-03 e integrazione del 15/07/2010 (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale dell’Area V della Dirigenza per il quadriennio normativo 2006-2009 ed il primo biennio economico 2006-2007)
Normativa Enti gestori
Missioni archeologiche
- Decreto del Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese n. 3610/2590 del 06/02/2020 – Procedura per la presentazione delle richieste di contributo per missioni archeologiche, antropologiche ed etnologiche italiane all’estero. I requisiti necessari per la presentazione delle richieste e le modalità di rendicontazione sono stabiliti con Bando annuale pubblicato nella sezione Opportunità > Avvisi pubblici del sito.