Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

A Napoli la Conferenza dei Direttori e delle Direttrici degli Istituti Italiani di Cultura
Portale Della Lingua Italiana

A Napoli la Conferenza dei Direttori e delle Direttrici degli Istituti Italiani di Cultura

Categorie: Cultura e creatività

La rete degli Istituti Italiani di Cultura si incontra per discutere di prospettive e strategie per promuovere oggi l’Italia nel mondo.

Foto lavori Conferenza dei Direttori e delle Direttrici 1.2
Foto lavori Conferenza dei Direttori e delle Direttrici 1.2

Nella ricorrenza del centesimo anniversario dell’istituzione del primo Istituto Italiano di Cultura a Praga  si è svolta al teatro San Carlo di Napoli il 28 e il 29 luglio la Conferenza dei Direttori e delle Direttrici degli Istituti Italiani di Cultura.

L’appuntamento ha offerto l’opportunità di riflettere, in un contesto in rapida evoluzione come quello attuale, su identità e orizzonti degli Istituti Italiani di Cultura, che hanno organizzato nel 2021 oltre 3.000 iniziative rivolte al pubblico straniero con artisti, creativi e intellettuali italiani.  Al centro del dibattito i temi della diversificazione dei pubblici, gli Istituti come luoghi aperti e piattaforme di dialogo con il contesto locale e il ruolo della comunicazione online e offline per la valorizzazione della programmazione.

Uscire dalla Farnesina per raccontare cosa sono sono gli Istituti Italiani di Cultura e quale potenziale rappresentano per intercettare le opportunità offerte dai territori . Questa conferenza a Napoli dà il via a questa strategia.

ha commentato Il Direttore Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale, Pasquale Q. Terracciano.

La Conferenza è stata anche un momento di confronto con i policy makers e i manager culturali di un territorio, quello campano, che vive oggi una stagione di eccezionale vivacità culturale, e con la cui esperienza la rete degli Istituti Italiani di Cultura intende sempre più dialogare, in un equilibrio dinamico tra tradizione e attenzione alla contemporaneità.

Davanti a scenari internazionali sempre più complessi la Diplomazia Culturale è un moltiplicatore di credibilità internazionale, per perseguire al meglio i nostri interessi e promuovere i nostri valori. Gli Istituti Italiani di Cultura sono protagonisti della promozione integrata e della cultura scientifica, importanti veicoli per raccontare al pubblico un’Italia inclusiva, innovativa e all’avanguardia e per valorizzare grandi progetti come la candidatura di Roma a Expo 2030.

Così Il Ministro Luigi Di Maio alla Conferenza dei Direttori e Direttrici degli Istituti Italiani di Cultura nel mondo a Napoli.

Gallery

Foto lavori Conferenza dei Direttori e delle Direttrici 2.2

Foto lavori Conferenza dei Direttori e delle Direttrici 2.2

Foto lavori Conferenza dei Direttori e delle Direttrici 2.2

foto di famiglia conferenza

foto di famiglia conferenza

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli