Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Bergamo e Lipsia unite in un podcast
Portale Della Lingua Italiana

Bergamo e Lipsia unite in un podcast

Categorie: Cultura e creatività -Lingua e formazione

Un esempio di cooperazione in ambito sociale tra Italia e Germania.

Bergamo e Lipsia unite in un podcast
Bergamo e Lipsia unite in un podcast

Il centro culturale Italien-Zentrum ha partecipato alla realizzazione dell’episodio ‘Ein Jahr nach Bergamo’ dedicato alla città diventata simbolo mondiale dello scoppio della pandemia. Inserito nel podcast ‘Mit Herz und Haltung’, il brano riporta la testimonianza della professoressa Manuela Moroni di Bergamo, che descrive la propria esperienza personale, con Felice Perani, l’unico sopravvissuto dei quattro pazienti trasportati all’ospedale di Lipsia. Il podcast in lingua tedesca è disponibile sulla pagina di riferimento e su Spotify, Deezer e Apple.

L’Italien-Zentrum è un progetto di cooperazione tra la Technische Universität di Dresda e l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino e costituisce una piattaforma per lo scambio scientifico e culturale tra l‘ Italia e la Germania/Sassonia. Coordina numerose attività finalizzate alla diffusione della lingua e della cultura italiane. In particolare, cura l’organizzazione di eventi scientifici e culturali incentrati su temi d’interesse attuale relativi all’Italia, con ospiti italiani. L’Italien-Zentrum promuove, inoltre, la cooperazione italo-tedesca in ambito accademico, sociale ed economico, in particolare attraverso il sostegno a progetti di collaborazione tra la Technische Universität di Dresda e università, centri di ricerca nonché istituzioni e imprese italiane.

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli