Tre appuntamenti dedicati al Rinascimento organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Haifa.

Conferenze online “I pilastri della nuova arte”
L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa propone una nuova serie di conferenze gratuite online, in ligua ebraica, a cura di Irina Chernetsky, Università di Haifa e Università Bar-Ilan. Al centro delle conferenze il Rinascimento e la città di Firenze. Legato a un diverso modo di pensare l’uomo e il mondo, questo nuovo linguaggio figurativo venne proposto nei primissimi anni del XV secolo da maestri quali Filippo Brunelleschi, Donatello e Masaccio.
Programma
- 31 maggio | Donatello (c. 1386-1466): la nuova scultura
- 14 giugno | Filippo Brunelleschi (1377-1446) e Leon Battista Alberti (1404-1472): la nuova architettura
- 28 giugno | Masaccio (1401-1428): la nuova pittura
Per iscriversi e saperne di più iichaifa.esteri.it