Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

"Italia Inclusiva": pubblicati i nomi dei fotografi selezionati
Portale Della Lingua Italiana

“Italia Inclusiva”: pubblicati i nomi dei fotografi selezionati

Categorie: Cultura e creatività -Arti Visive

6 progetti fotografici racconteranno il Terzo Settore in Italia.

Gea Casolaro_Le due città della fantasia (quella che cade dall’alto e quella che vive da basso)_2004-2007 - dettaglio
Gea Casolaro_Le due città della fantasia (quella che cade dall’alto e quella che vive da basso)_2004-2007 – dettaglio

“Italia Inclusiva” è un progetto della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese che mira a valorizzare il terzo settore italiano all’estero, attraverso la realizzazione di progetti video-fotografici che valorizzino l’attività di sei associazioni non profit italiane.

Il progetto mira a comunicare all’estero il contributo del terzo settore e a tentare di restituirne la varietà, attraverso la selezione di sei macro-aree di intervento, che richiamano gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030: legalità, empowerment femminile, rigenerazione urbana, integrazione sociale, sport, imprenditoria sociale.

Per la promozione e la valorizzazione di questo importante patrimonio socio-economico verranno realizzati dei progetti video-fotografici che raccontino l’attività delle associazioni individuate attive nei settori sopraelencati, in continuità con la consolidata tradizione della fotografia italiana nella lettura dei luoghi e della società.

Hanno partecipato alla selezione oltre 180 fotografi e videomaker.

I nominativi dei fotografi selezionati per l’avviso “Italia Inclusiva” sono disponibili a questo link.

***

Gli esiti della valutazione delle manifestazioni di interesse ricevute sono disponibili a questo link.

***

L’immagine di copertina è di Gea Casolaro – Le due città della fantasia (quella che cade dall’alto e quella che vive da basso) [dettaglio], 2004-2007

Documenti

Per saperne di più...

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli