Selezionate le scuole vincitrici della seconda edizione del concorso scolastico dedicato al Sommo Poeta.

Premiati i vincitori della seconda edizione del concorso “Dantedì Paris”

Il Concorso “Dantedì” Paris, seconda edizione, promosso dal Consolato Generale di Parigi, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, e organizzato dal Comitato di Parigi della Società Dante Alighieri, ha registrato un’ampia e qualificata partecipazione da parte degli istituti scolastici della Circoscrizione Consolare. Il coordinamento generale del Concorso, rivolto agli studenti italianisti delle Sezioni italiane, delle Sezioni Esabac, dell’Istituto Comprensivo Statale “Da Vinci” di Parigi e delle scuole francesi in cui l’italiano è seconda o terza lingua straniera, è stato assicurato da Luigi Vallebona, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale di Parigi.
La premiazione si è svolta il 13 giugno 2022 presso il Consolato Generale di Parigi ed è stata seguita, per i gruppi primi classificati, da una visita al Museo del Louvre con una guida di eccezione, Cinzia Pasquali, restauratrice delle opere di Leonardo, per ammirare i capolavori dell’arte italiana e il quadro di Eugène Delacroix “Dante et Virgile aux enfers” cui è ispirato il tema del Concorso e di cui ricorre nel 2022 il Bicentenario.
La Giuria, presieduta dalla Console Generale d’Italia a Parigi Irene Castagnoli e composta dall’Ispettrice Generale di Italiano del Ministère de l’Education Nationale Antonella Durand, dal Consigliere d’Ambasciata Andrea Macchioni dell’Ambasciata d’Italia in Francia, dal Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi Diego Marani, dal Presidente del Comitato di Parigi della Società Dante Alighieri Jean Musitelli, sulla base dei criteri di valutazione indicati nel bando di concorso, ha assegnato i seguenti premi:
Categoria Licei
Primo premio: Lycée “Victor Hugo”, Parigi, Sezione ESABAC, per il video “La barca di Dante”;
Secondo premio: Liceo Statale “Da Vinci”, Parigi, per il video “Canto per la salvezza: l’8 per ricominciare”;
Terzo premio: Lycée International “Balzac”, Parigi, Sezione italiana, per la rielaborazione grafica con testo esplicativo “Filippo Argenti e il disprezzo di Dante”.
Categoria Collèges
Primo premio: Collège “Lurçat”, Saint Denis, Académie de Créteil, per il video “Che Inferno!”;
Secondo Premio: Collège “Decour”, Parigi per la rielaborazione grafica con testo esplicativo “Al chiarore delle tenebre”.
Terzo Premio: Scuola Media Statale “Da Vinci”, Parigi, per il video “Canto VIII dell’Inferno”.
La Giuria ha inoltre assegnato una menzione speciale per l’originalità della rielaborazione grafica ai seguenti elaborati:
Categoria Licei
Lycée “Marey” di Beaune, Académie de Dijon, per “I nuovi Inferi”.
Categoria Collèges
Collège “Camille Sée”, Parigi, Sezione italiana, per “Dante è pop”.
I premi sono consistiti in buoni acquisto in libri e materiali didattici multimediali per i primi tre gruppi classificati di ciascuna categoria, oltre a ricordi commemorativi del Settecentenario della morte di Dante, offerti dal Comune di Ravenna. Ciascun componente dei primi due gruppi classificati ha ricevuto un i-Pad.