This site uses technical, analytics and third-party cookies.
By continuing to browse, you accept the use of cookies.

Preferencescookies

Header, site navigation

ALIM – Associazione Lettori d’Italiano nel Mondo

Benvenuti nello spazio dell’Associazione dei Lettori d’Italiano nel Mondo. Scopri chi è e cosa fa un Lettore MAECI, che cos’è l’ALIM e quali obiettivi si pone. Leggi le interviste in cui i Lettori raccontano il loro lavoro di promozione della lingua e della cultura italiana nelle università di tutto il mondo.

Posts
Come e perché è nata ALIM, l’Associazione dei Lettori d’Italiano nel Mondo

Dalle Giornate della Formazione Italiana nel Mondo alla definizione dello Statuto.

Read more
Posts
Gli obiettivi di ALIM, Associazione dei Lettori d’Italiano nel Mondo

Promozione culturale, dialogo, reti, crescita professionale.

Read more
Posts
Il Lettore MAECI

Chi è e cosa fa il Lettore? Conosciamo da vicino una figura fondamentale per la promozione della lingua e cultura...

Read more
Posts
Lettori per l'italiano #7. Tashkent

Interview with Italian Language Assistant Marco Paoli Legler.

Read more
Posts
Lettori per l’italiano #6. Mascate

Our column 'Lettori per l’italiano' continues with the language assistant position at Sultan Qaboos University in Muscat, Caterina Mirasolo.

Read more
Posts
Lettori per l’italiano #5. Dakar

Interview with the lecturer Umberto La Torraca.

Read more
Posts
Lettori per l’italiano #4. Chongqing

Interview with language assistant Vincenza Armiento

Read more
Posts
Lettori per l’italiano #3. Tunis

Interview with Professor Raimondo Fassa

Read more
Posts
Lettori per l’italiano #2. Tehran

Interview with Italian language assistant Rosalia Gambatesa

Read more
Posts
Lettori per l'italiano #1. Hanoi

Interview with language assistant Maria Benimeo.

Read more