Il video chiude la serie dei corti Diritti Lab sul tema dei diritti.
Il corto “Fermata Oświęcim” dedicato al Giorno della Memoria
In occasione del Giorno della Memoria 2023, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale presenta il corto “Fermata Oświęcim” nell’ambito del progetto Diritti Lab in collaborazione con l’Università IULM di Milano.
Nel video, un passeggero lungo la rotta del tempo si muove assieme alla sua macchina fotografica per recuperare frammenti apparentemente trascurabili nell’indisturbata pace che regna, oggi, tra le strade di Oświęcim, che i tedeschi chiamavano Auschwitz. L’occhio che porta addosso, per quanto conficcato nel presente, in verità si rivolge alla memoria, perché ogni immagine di tutto quello che è stato possa, davvero, non scomparire mai.
Diritti Lab è una produzione IULMovie LAB a cura delle studentesse e degli studenti del II anno della Laurea Magistrale in Televisione, Cinema e New Media dell’Università IULM” di Milano, con la supervisione artistica di Giuseppe Carrieri, e ogni film rappresenta un diverso esperimento di regia. I tredici corti, ognuno dei quali dedicato a uno specifico diritto, sono stati pubblicati tra il febbraio 2022 e il gennaio 2023.
Iniziativa di diplomazia culturale che si propone di stimolare il pubblico internazionale a una riflessione sul tema dei diritti umani e delle libertà fondamentali, Diritti Lab si inserisce nella cornice dell’azione che l’Italia svolge a loro difesa in ambito bilaterale e multilaterale e che costituisce la pietra angolare della politica estera italiana.