Ad Haifa la serie di incontri letterari "La bella estate"
Il tema della soggettività giovanile esplorato attraverso l'analisi di alcuni dei più importanti romanzi italiani.
Leggi di piùIl tema della soggettività giovanile esplorato attraverso l'analisi di alcuni dei più importanti romanzi italiani.
Leggi di piùL'autore, rievocando Mario Rigoni Stern, racconta in che modo i libri possono aiutarci a preservare la pace ed evitare ogni...
Leggi di piùNuovo appuntamento con "Le perle dell'opera" in Israele.
Leggi di piùIl viaggio verso Israele di migliaia di ebrei italiani ricostruito con le fotografie degli archivi storici Alinari.
Leggi di piùUna panoramica delle principali video-installazioni dell'autore italo-albanese, dal 1997 al 2021.
Leggi di piùUn concerto per due voci con arie di Händel, Corelli e Pergolesi.
Leggi di piùAd Haifa, una serie di conferenze online dedicate all'arte italiana moderna e contemporanea.
Leggi di piùTre conferenze sulla vita e le opere del grande pittore del Rinascimento italiano, Sandro Botticelli.
Leggi di piùConferenze e lectio magistralis per celebrare Dante nel 700° anniversario dalla morte.
Leggi di più