Lo scorso 27 ottobre, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ha accolto l’attore Pierfrancesco Favino in occasione della prima europea del film “Nostalgia” di Mario Martone, un evento organizzato con l’Ambasciata d’Italia e Medusa Film.
Candidato alla Palma d’oro a Cannes 2022 come miglior film, vincitore dei Nastri d’Argento come miglior regista, miglior attore protagonista, miglior attore non protagonista e migliore sceneggiatura, il lungometraggio è stato scelto per rappresentare l’Italia nella corsa verso gli Oscar come miglior film internazionale.
Il protagonista, l’attore Pierfrancesco Favino, ha intrattenuto la sala cinematografica dell’Istituto gremita di pubblico. Un appuntamento a cui sono intervenuti gli ambasciatori d’Italia presso il Belgio e le istituzioni Ue, rispettivamente Francesco Genuardi e Pietro Benassi, l’amministratore delegato di Medusa Film Giampaolo Letta e la direttrice dell’Istituto Italiano di cultura Allegra Iafrate.
Presentare l’opera a Bruxelles in un contesto caratterizzato da una dimensione europea e internazionale è stato il primo passo verso la candidatura agli Oscar, un riconoscimento che sarebbe importantissimo per il settore cinematografico italiano, che negli ultimi anni è tornato al centro del dibattito culturale europeo.