Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

A Chicago e Detroit una rassegna cinematografica per il Black History Month
Portale Della Lingua Italiana

A Chicago e Detroit una rassegna cinematografica per il Black History Month

Categorie: Cultura e creatività -Cinema e Audiovisivo
Una manifestazione tematica di film e cortometraggi di artisti italiani afro-discendenti che presenta la diversità del panorama cinematografico italiano, creando una piattaforma di dialogo e confronto con la società americana.
2023 BIFS web cover

In occasione del Black History Month, l’Istituto Italiano di Cultura di Chicago e il Consolato d’Italia a Detroit, in collaborazione con FACETS e con l’Irvin D. Reid Honors College della Wayne State University, hanno organizzato il Black Italian Film Showcase. Si tratta della prima rassegna che celebra i talenti del cinema Afroitaliani, con una raccolta di nuove produzioni, documentari e cortometraggi che presentano aspetti storici, sociali e culturali della vita di persone nere in Italia, mostrando una rappresentazione della diversità del paese. Con la curatela del produttore e regista Italo-Ganese-Americano Fred Kudjo Kuwornu, questa retrospettiva sui registri italiani di origine africana affronta i temi del colonialismo, della diaspora, di genere, razza e identità dalla prospettiva di chi ogni giorno affronta problemi di integrazione in Italia.

Il regista Antonio Dikele Distefano ha introdotto le proiezioni del suo lungometraggio “Autumn Beat” (2022), prodotto da Amazon Studios e co-prodotto da Indiana Productions, presentando per la prima volta il suo lavoro al pubblico americano a Chicago e a Detroit. In quest’ultima tappa è stato accompagnato dal produttore-regista Fred Kudjo Kuwornu autore del documentario “Blaxploitalian: 100 anni di nero nel cinema italiano” inserito nel programma della rassegna. Fra i molteplici eventi previsti all’interno della manifestazione anche la presentazione di una selezione di cortometraggi agli studenti delle scuole di Chicago come parte dell’offerta curricolare per il Black History Month.

Black Italian Film Showcase è stato concepito nell’ambito di “Chi Siamo: (Ri)presentiamo la cultura italiana”, il tema selezionato per il 2023 dall’Istituto Italiano di Cultura di Chicago. Questa serie annuale esplorerà i temi della rappresentazione e dell’inclusione nelle arti italiane, con un focus specifico sulla contaminazione interculturale nell’Italia contemporanea e moderna.

Sul canale Youtube dell’Istituto di Cultura di Chicago le interviste ai protagonisti del Black Italian Film Showcase Fred Kudjo Kuwornu e Antonio Dikele Distefano, e al direttore dell’istituto Luca Di Vito che illustrano la genesi e gli obiettivi della rassegna cinematografica.

Gallery

Video

Black Italian Film Showcase: interview with Fred Kudjo Kuwornu and Antonio Dikele Distefano

In questa intervista, Fred Kudjo Kuwornu e Antonio Dikele Distefano parlano della realizzazione di Black Italian Film Showcase e del film "Autumn Beat", mentre il direttore Luca Di Vito riflette sull'importanza di questa iniziativa nel contesto della programmazione 2023 dell'Istituto Italiano di Cultura di Chicago.

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli