L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen invita il 26 gennaio a un concerto gratuito in occasione della ricorrenza del Giorno della Memoria 2023.
L’esibizione del Duo composto Davide Casali (clarinetto) e Pierpaolo Levi (pianoforte) si intitola La Musica Degenerata per Clarinetto e Pianoforte.
L’attività musicale e la composizione in alcuni casi fecero parte della realtà dei campi di concentramento e rivestono un’importanza centrale nel complesso e intricato tema della memoria dell’Olocausto. Malgrado ciò, poco spazio viene loro riservato nell’ambito degli studi tradizionali sulla Shoah. Per questo motivo l’Associazione Musica Libera realizza da quattro anni il Festival Viktor Ullmann dedicato alla musica concentrazionaria – la musica composta dai deportati nei campi di concentramento e nei ghetti nazisti – e alla musica degenerata – la musica che il governo nazista considerava decadente e dannosa.
All’interno del Festival nasce il Duo formato da clarinetto e pianoforte che si prefigge di eseguire musiche “degenerate” dedicate a questi due strumenti e poco eseguite. Compositori quali Leone Sinigaglia, Alberto Gentili, Viktor Ullmann, per citarne alcuni, sono autori molto importanti ma anche poco eseguiti. Lo scopo del duo è far risuonare queste musiche composte da questi sfortunati autori che hanno dovuto subire da parte del Terzo Reich e della Germania nazista un annientamento fisico o culturale. Interesse particolare sarà dato alla musica dei compositori ebrei italiani quali Leone Sinigaglia, Renzo Massarani, Alberto Gentili.
Maggiori informazioni su: iiccopenaghen.esteri.it