Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

A Dublino il simposio su "Gli italiani e i loro rivali alla corte inglese di Carlo II"
Portale Della Lingua Italiana

A Dublino il simposio su “Gli italiani e i loro rivali alla corte inglese di Carlo II”

Categorie: Cultura e creatività -Storia e attualità -Arti Visive -Musica e spettacolo
Un viaggio tra la Storia e l'Arte del Barocco italiano alla corte degli Stuart.
Ritratto di Carlo II d'Inghilterra 1630-1685
Ritratto di Carlo II d’Inghilterra 1630-1685

L’Istituto Italiano di Cultura di Dublino presenta il 27 aprile la conferenza di Adrian Le Harivel sul tema “Gli italiani ed i loro rivali alla corte inglese di Carlo II”.

Dopo che Carlo II salì al trono inglese nel 1660, artisti italiani, musicisti, persino sacerdoti cattolici, arrivarono a Londra, mentre i loro dipinti, tessuti e prodotti alimentari tornavano ad essere di nuovo importati. Tutto ciò diede corpo ad una forte concorrenza tra gli interessi di altre nazioni europee e gli interessi inglesi. Tra i testimoni oculari di quello scontro i diaristi Samuel Pepys e John Evelyn capaci di ridare vita in modo vivido a quel mondo.

Adrian Le Harivel, curatore della sezione di arte inglese presso la National Gallery of Ireland e storico della musica, esplora con noi questo mondo perduto attraverso le immagini e la musica.

Maggiori informazioni su: iicdublino.esteri.it.

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli