L’Istituto Italiano di Cultura di Dublino omaggia la figura e l’opera di Dino Buzzati con un convegno, il 7 settembre, sul tema della figura femminile nell’opera dello scrittore.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Internazionale Dino Buzzati e l’University College Dublin.
A seguire, si terrà nella Sala Pavilion dell’Istituto Italiano di Cultura di Dublino una rappresentazione di due atti unici di Dino Buzzati: “La telefonista” (1964) e “Sola in casa” (1958), con Antonella Morassutti e Rossella Raimondi.
L’atto unico “La telefonista” (1964), interpretato da Antonella Morassutti, è uno dei quattro che Dino Buzzati dedicò alle donne, e racconta con una vena squisitamente ironica, ma anche spietata e realistica, la vita della centralinista di un Grand Hotel e delle sue dinamiche sentimentali.
“Sola in casa” (1958), recitato da Rossella Raimondi, è un intenso e surreale monologo a due voci di Madama Iris, “cartomante e chiromante laureata” che nel grigiore di una sera di pioggia è terrorizzata da un misterioso maniaco serial killer.
Maggiori informazioni su: https://iicdublino.esteri.it/iic_dublino/it/gli_eventi/calendario/2022/09/la-figura-femminile-nell-opera.html