Per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini l’Ambasciata d’Italia ad Ankara e l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul invitano a due eventi che si svolgono negli spazi della Cineteca-Casa del Cinema di Kadikoy/Istanbul: una retrospettiva con proiezioni di film di Pasolini, fra il 17 maggio e il 3 luglio, ed una mostra dal titolo ‘La Cappadocia di Pasolini: visioni e riflessioni di un regista’, con fotografie relative al film Medea girato in Cappadocia, dal 20 maggio al 12 agosto.
La Cineteca-Casa del Cinema è entusiasta di ospitare la retrospettiva cinematografica di un regista coraggioso, oltre che un poeta, sceneggiatore, scrittore, attore e drammaturgo italiano.
Un autore e intellettuale che ha osservato con grande attenzione i cambiamenti della società italiana dal secondo dopoguerra sino alla metà degli anni Settanta, giungendo a prefigurare per i suoi tempi alcune conseguenze negative che si sono poi verificate negli anni a venire. Una figura a tratti controversa, che ha suscitato negli ambienti politici e nell’opinione pubblica forti polemiche e accesi dibattiti per la radicalità dei suoi giudizi che hanno preso di mira le abitudini borghesi della nascente società dei consumi, come anche nei confronti del movimento del Sessantotto e dei suoi protagonisti. Il suo sofferto rapporto con la propria omosessualità fu al centro del suo personaggio pubblico.
La retrospettiva comprende la proiezione in lingua originale con sottotitoli in turco, di 14 film di Pasolini e di un film dal titolo “Pasolini” di Abel Ferrara girato nel 2014.
Oltre alle proiezioni, l’evento aperto al pubblico prevede interventi, interviste e panel volti a conoscere meglio il maestro cineasta e ad aprire spazi a stimolanti discussioni sul suo cinema.
Maggiori informazioni su: iicistanbul.esteri.it.