Dall’11 luglio al 4 agosto, per la prima volta in Cile, ha luogo il Primo Festival Internazionale d’Opera Giovanile di Lima, organizzato dal Ministero della Cultura, dall’Istituto Italiano di Cultura di Lima, dal Gran Teatro Nacional, dall’Orquesta Sinfónica Nacional Juvenil Bicentenario, dal Coro della Pontificia Universidad Católica del Perú, dall’Hotel Roosevelt e da UPC Cultural. Si tratta di uno spazio per i giovani talenti peruviani del canto lirico, parte di una rete di festival in America Latina e in Italia organizzati dall’Associazione Internazionale Culture Unite (IACU) insieme a diverse organizzazioni culturali di ciascun Paese.
Il festival è iniziato con l’opera studio e ha avuto il suo primo grande momento il 21 luglio alle 20.00 con il Gala lirico inaugurale al Teatro Pirandello. Inoltre, il 2 agosto alle 20, presso il Videowall del Ministero della Cultura, si terrà una conferenza su “La Traviata” di Giuseppe Verdi tenuta da Pablo Macalupú Cumpén. Gli appuntamenti principali seguiranno poi il 3 e il 4 agosto alle 20.00 con l’opera “La Traviata” di Verdi presentata in concerto al Gran Teatro Nacional.
“È importante creare questo tipo di spazio affinché i giovani cantanti lirici che stanno per terminare o hanno terminato la loro formazione possano mostrare il loro talento e sentirsi in qualche modo sostenuti. In questo senso, i partecipanti all’Ópera Studio avranno la possibilità di partecipare al Gala Lírica inaugurale, nella rappresentazione de ‘La Traviata’ di Verdi”
ha dichiarato Lorenzo Tazzieri, direttore del festival.
Il festival prevede momenti educativi, concerti e spettacoli, e mira a creare un progetto educativo e musicale innovativo a Lima in coordinamento con le principali istituzioni culturali ed educative peruviane, al fine di creare uno spazio educativo ed espositivo permanente, rivolto ai giovani talenti. A tal fine, l’evento conterà sulla partecipazione del soprano Marta Mari e dei cantanti lirici Davide Piaggio e Rodolfo Giugliani, che parteciperanno come insegnanti nell’Ópera Studio e come solisti sia nel Gala Lírica che ne La Traviata.
È importante sottolineare la partecipazione speciale dell’Orquesta Sinfónica Nacional Juvenil Bicentenario, l’orchestra ufficiale dello Stato peruviano, diretta dal Maestro Pablo Sabat. In questa occasione, il direttore ospite sarà il Maestro Lorenzo Tazzieri.
Per maggiori informazioni: Istituto Italiano di Cultura di Lima