L‘Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ha co-organizzato con il Teatro Nazionale Mihai Eminescu di Timișoara una duplice rappresentazione ( il 31 marzo e il 1 aprile) di Bros, la pièce di Romeo Castellucci che ha aperto la stagione teatrale del programma di Timișoara Capitale Europea della Cultura .
Bros è uno spettacolo potente, viscerale e sorprendente, in cui 23 poliziotti salgono sul palco eseguendo gli ordini che vengono loro impartiti in tempo reale attraverso delle cuffie secondo la tecnica del remote acting.
Gli attori non imparano una parte ma al contrario entrano in scena delle persone comuni, scritturate in seguito a un bando pubblicato dal Teatro Nazionale.
Secondo Castellucci, le persone non hanno il tempo per pensare o decidere, e in tal modo la coscienza stessa di chi sale sul palco è disattivata. Agli attori viene distribuita una “guida comportamentale” che richiede loro l’esecuzione di ordini che vengono impartiti senza la possibilità di poterli discutere, disponendosi sino all’ultimo a credere di essere dei veri poliziotti.
Bros è uno spettacolo che parla della violenza e della forza del gregge, quasi, a detta dell’autore, un progetto antropologico dal quale lo spettatore esce riflettendo sul suo rapporto con l’autorità, con il gregge e con quanto è disposto a perdere di se stesso per far parte di un tutto.
Romeo Castellucci è un maestro indiscusso del teatro contemporaneo europeo e un artista completo, regista, creatore di scene, luci e costumi. Le sue messe in scena sono regolarmente invitate e prodotte dai più prestigiosi teatri internazionali, festival e teatri dell’opera, in oltre cinquanta paesi di tutti i continenti.
Maggiori informazioni su iicbucarest.esteri.it.