Il Consolato Generale d’Italia a Vancouver presenta il 21 marzo in occasione dell’Italian Design Day 2022 una conferenza online dell’architetta e ingegnere Valentina Sumini in collaborazione con la Camera di commercio italiana in Canada occidentale.
La relatrice racconta una delle maggiori sfide che riguardano l’esplorazione dello spazio da parte dell’uomo: la sostenibilità.
La necessità di un utilizzo efficiente di volumi, acqua e altri elementi per la produzione alimentare potrebbe favorire l’implementazione di tecnologie con un minore impatto sulle risorse necessarie per la produzione di alimenti anche sulla Terra, in particolare in ambienti in condizioni eccezionali e regioni caratterizzate da una scarsità di risorse.
La specie umana si sta evolvendo verso un futuro multi-planetario.
Nel corso della conferenza la dott.ssa Valentina Sumini presenta la “Soluzione alimentare per lo spazio”, una strategia di produzione alimentare, ideata in collaborazione con COESIA S.p.A. e il Pastificio RANA S.p.A., che identifica sistemi idroponici e aeroponici come fonte per la produzione di ingredienti per pasti su misura, bilanciati, nutritivi e saporiti che si basano sulla dieta mediterranea.
Il sistema produttivo alimentare si fonda su soluzioni specializzate, automatizzate ed integrate che si concentrano sull’automazione, dalla preparazione degli ingredienti alla loro cottura, con l’obiettivo di produrre con facilità pasti per lo spazio attraverso una Cucina Spaziale Ingegneristica. La lavorazione delle materie prime nonché la preparazione e conservazione dei pasti sono pensate con l’obiettivo di ridurre il consumo di tempo, acqua ed energia e di ottimizzare il design incentrato sull’uomo realizzando un ambiente collaborativo che coniuga un processo di preparazione di alimenti innovativo a tecnologie per la cottura di cibi.
Corredano l’evento la proiezione di video promozionali dell’ “Italian Design Day”, il “Decalogo della sostenibilità ” e immagini di edizioni passate de “Il Salone del Mobile di Milano”.
Maggiori informazioni su: consvancouver.esteri.it.