L‘Istituto Italiano di Cultura di Washington e Dupont Underground, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, hanno presentato “Marmo | Marble. Carving the Future“, una mostra promossa e organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con ICE, Confindustria Marmomacchine, l’Associazione Italiana dei Produttori e Trasformatori di Marmi, Graniti e Pietre Naturali, e ITA Trade Agency, con la direzione artistica e creativa di Magister Art.
Dopo la tappa iniziale in Algeria, la mostra è sbarcata negli Stati Uniti, inaugurata presso la galleria Dupont Underground, un’organizzazione artistica impegnata nello sviluppo di una piattaforma multidisciplinare per l’espressione creativa all’interno di una stazione della metro dismessa nel cuore di Washington, e si concluderà poi il prossimo 8 ottobre.
Il progetto è dedicato alla filiera italiana del marmo, fondato sul dialogo tra arte, tecnica e impresa. La mostra che si presenta al pubblico internazionale come un inedito percorso visivo e sonoro, è volta a valorizzare le profonde interconnessioni tra cultura, territorio, creatività e qualità, che contraddistinguono la lavorazione italiana del marmo. Installazioni multimediali, tracce musicali originali, e un dialogo virtuale tra manufatti contemporanei e le opere di Michelangelo, Bernini e Canova guidano il visitatore attraverso un processo creativo tra antico e moderno, tra impresa e arte, tra bellezza e tecnica.
Per maggiori informazioni: https://iicwashington.esteri.it