Lo scorso 8 dicembre l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles in collaborazione con il CIDIM ha inaugurato la stagione natalizia ospitando l’esibizione del gruppo Accordi Disaccordi, un progetto italiano molto attivo nel panorama musicale nazionale ed internazionale. La band, un trio nato agli inizi del 2012, è composta dai due fondatori Alessandro Di Virgilio e Dario Berlucchi alle chitarre e da Dario Scopesi al contrabbasso.
Il loro spettacolo alterna un repertorio che alterna brani originali a momenti di storytelling creando uno show interattivo con il pubblico. In quasi dieci anni di attività hanno collezionato più di 3.000 concerti, contando diverse tournée in Europa ma anche in Australia, USA, Russia, Marocco, Turchia e numerose partecipazioni ai più conosciuti festival mondiali, tra cui Blue Note, Umbria Jazz Festival, Jazz à Juan, Moscow jazz festival, Django Reinhardt Samois-sur- Seine, Athens Technopolis Jazz Festival e molti altri ancora. Nel 2020 sono entrati anche nel mondo del cinema componendo il brano “Stay” colonna sonora del film su Fabrizio De André “Il Concerto Ritrovato” di Walter Veltroni. Nel 2021 le loro musiche sono state selezionate per il film “Vicini di casa” di Paolo Costella.
Il repertorio del gruppo Accordi e Disaccordi è composto da brani originali le cui sonorità combinano, secondo un personalissimo stile, le più disparate influenze jazz, swing, blues e della musica tradizionale con originali sonorità acustiche e dal gusto cinematografico, mantenendo un’iniziale matrice stilistica gipsy jazz, chiaramente influenzata dalle sonorità del celebre chitarrista Django Reinhardt. Dopo il successo dell’ultima tournée che ha toccato Europa e Emirati Arabi, Accordi Disaccordi sbarcano per la prima volta a Los Angeles per un concerto speciale che includerà loro brani originali e classici della tradizione per dare il benvenuto alla stagione delle feste.
Il concerto di Los Angeles è stato trasmesso anche in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube dell’Istituto Italiano di Cultura, dove potrete rivederlo.