Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Ad Amsterdam il workshop per bambini "Un ascensore tutto mio”
Portale Della Lingua Italiana

Ad Amsterdam il workshop per bambini “Un ascensore tutto mio”

Categorie: Cultura e creatività -Editoria e Letteratura
L'evento si svolge nell'ambito delle iniziative collegate alla mostra "Eccellenze Italiane - La nuova generazione degli illustratori italiani per ragazzi".
Buon Compleanno © Chiara Ficarelli
Buon Compleanno © Chiara Ficarelli

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in occasione della mostra “Eccellenze Italiane. La nuova generazione degli illustratori italiani per ragazzi”, propone il 18 maggio il laboratorio creativo dal titolo “Un ascensore tutto mio” a cura di Chiara Ficarelli, le cui opere sono presenti all’interno della mostra.

Il laboratorio è ispirato all’albo “Un giorno, un ascensore” (Pulce edizioni, 2020): i bambini realizzeranno insieme un ascensore di cartoncino che si muoverà con un semplice meccanismo di cartotecnica.

Chiara Ficarelli si laurea in Scienze della Formazione Primaria: mentre lavora come insegnante nelle Scuole dell’Infanzia, coltiva la sua grande passione per l’illustrazione e i libri iscrivendosi ai corsi di “Ars in Fabula” a Macerata. Nel 2019 illustra il suo primo albo per Orecchio Acerbo, “La povera gente” di Lev Tolstoj e sempre per la stessa casa editrice cura le illustrazioni di “Un metro”, scritto da Sara Gomel. Nel 2020 inizia la collaborazione con Pulce Edizioni, per i quali pubblica “Un giorno, un ascensore”, scritto da Cristina Petit e finalista al Premio Nazionale “Nati per Leggere” e vincitore del Premio Luigi Malerba per l’albo illustrato.

Maggiori informazioni su: iicamsterdam.esteri.it.

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli