Il 27 luglio si è tenuta presso il Giardino del Museo di Storia del Comune di Vyronas, nell’area urbana di Atene, la presentazione dell’opera dello street artist Millo dedicata al Centenario della nascita di Italo Calvino. Hanno preso parte all’evento, oltre all’artista, il sindaco di Vyronas Grigoris Katopodis, il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene Francesco Neri, il professor Ioannis Tsolkas dell’Università Nazionale Capodistriaca di Atene e Calliopi Marcopoulou di Awesome Athens Experiences. Era presente anche Valeria Reggio, Primo Segretario dell’Ambasciata d’Italia.
Millo ha ha condiviso con il numeroso pubblico presente il proprio percorso artistico e le caratteristiche dei suoi lavori, spiegando come l’opera portata ad Atene sia stata ispirata dalla favola “Colapesce” tratta dalle “Fiabe Italiane” di Italo Calvino.
MILLO, artista di fama mondiale, è conosciuto per i suoi grandi murales, incastonati perfettamente nei contesti urbani che li ospitano. Allo street artist sono stati attribuiti riconoscimenti importanti, come il “Premio celeste” nel 2011, e il bando internazionale d’arte pubblica B-ART, “Arte in barriera”, promosso dalla Città di Torino. Innumerevoli sono le opere che si possono trovare sul territorio italiano e non, tra le vie di Pescara e di Avellino, di Milano e Mumbai. Ora anche Atene fa parte del suo itinerario artistico con un murales creato appositamente per celebrare il centenario della nascita del grande scrittore italiano, Italo Calvino.
Per maggiori informazioni: Istituto Italiano di Cultura di Atene