Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Al via la XV edizione del Festival del Cinema Italiano di Madrid
Portale Della Lingua Italiana

Al via la XV edizione del Festival del Cinema Italiano di Madrid

Categorie: Cultura e creatività -Cinema e Audiovisivo
Un sorprendente viaggio nel cinema italiano contemporaneo dedicato al pubblico di ogni età.
XV-FCIM_logo

Il Festival del Cinema Italiano di Madrid, in scena fino al 30 novembre, giunge quest’anno alla sua 15ª edizione con un’ampia programmazione di oltre 40 film per un pubblico di tutte le età. L’iniziativa è organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Spagna.

Il programma include la proiezione di anteprime in Spagna e in versione originale con sottotitoli in spagnolo di lungometraggi, documentari e cortometraggi di registi italiani affermati e di nuovi talenti, offrendo un sorprendente viaggio nel cinema italiano contemporaneo.

Grandi titoli come “Leonora Addio” di Paolo Taviani, “Nostalgia” di Mario Martone, “Monica” di Andrea Pallaoro, “Aqua e Anice” di Corrado Ceron, “Piano Piano” di Nicola Prosatore, “Piove” di Paolo Strippoli, “Una Femmina” di Francesco Costabile, sono i lungometraggi programmati in questa edizione. Inoltre, quest’anno il Festival è orgoglioso di presentare in anteprima assoluta fuori dall’Italia “Il ragazzo e la tigre”, in versione originale, di Brando Quilici.

I 7 documentari e i 6 cortometraggi in concorso sono stati selezionati tra quelli che hanno partecipato ai festival cinematografici internazionali di quest’anno, come ad esempio “Sergio Leone, l’italiano che inventò l’America” e “Sophia!”, che rendono omaggio a due leggende del cinema mondiale.

Allo stesso modo, il pubblico di tutta la Spagna potrà assistere alla proiezione online di una selezione di film, previa prenotazione sul sito web del Festival, una formula che ha riscosso un grande successo nelle precedenti edizioni.

Nella sezione Cinema all’Istituto, nella sede di Calle Mayor 86, i più piccoli saranno protagonisti del Festival del Cinema italiano dei piccoli, organizzato in collaborazione con il Giffoni Film Festival, e potranno votare i loro cortometraggi preferiti. Il pubblico adulto avrà la possibilità di assistere a un memorabile omaggio alle Grandi Attrici Italiane, come Virna Lisi, Monica Vitti, Giulietta Masina e Mariangela Melato diretta da Lina Wertmüller e conoscere Paolo Villaggio e il suo iconico personaggio Fantozzi.

Quest’anno il Festival rafforza il suo impegno ad avvicinare il pubblico infantile e giovanile (il pubblico del futuro) al grande schermo premiando il Giffoni Film Festival, il festival di cinema per ragazzi numero uno al mondo, che riceverà il Premio Speciale del 15° Festival del Cinema Italiano di Madrid.

 

Gallery

Video

15 ° Festival de Cine Italiano de Madrid

15 ° Festival de Cine Italiano de Madrid

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli