Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Apre a Beirut la "Casa della Via Lattea"
Portale Della Lingua Italiana

Apre a Beirut la “Casa della Via Lattea”

Categorie: Cultura e creatività -Arti Visive -Cinema e Audiovisivo
Un'esperienza audiovisiva del cosmo per riaffermare un messaggio comune di unità e fratellanza tra i popoli.
La Via Lattea - particolare di locandina
La Via Lattea – particolare di locandina

L’Istituto Italiano di Cultura di Beirut presenta dal 29 aprile al 27 maggio la mostra dal titolo “La Casa della Via Lattea”, creata dal sodalizio artistico di Nadia Antonello e Paolo Ghezzi.

Il messaggio chiave del percorso espositivo è che siamo tutti cittadini della stessa galassia, la Via Lattea.

Nel cuore di Beirut, a Beit Beirut, è stata allestita la Casa della Via Lattea/Beit Darb el Tebbeneh.

Beit Darb el Tebbeneh a Beit Beirut è un progetto multisensoriale con numerosi manufatti di arte concettuale, emotiva e performativa. Il messaggio del progetto è chiaro, è un forte appello a vedersi l’un l’altro senza divisioni, senza frontiere. A sentirsi uniti, nella propria umanità ed esistenza – Maie El-Hage, curatrice e storica dell’arte.

La tecnologia ha fatto progressi tali che ora possiamo anche ascoltare il suono del cosmo. Al fine di evidenziare questi tenui rumori, una striscia LED si illumina vividamente al passaggio delle stelle cadenti, offrendo un’esperienza audiovisiva del cosmo.

A Beit Darb el Tebbeneh, il pubblico è invitato a partecipare e riaffermare la propria cittadinanza universale. All’interno della mostra, “L’Ufficio dei Sogni Perduti/The Lost Dream Office” offre a ognuno l’opportunità di scrivere e condividere il proprio sogno perduto mentre “L’Ufficio Registrazioni/The Registry Office” concede al visitatore di formalizzare il proprio status di cittadino/a della nostra Galassia. Potrà scrivere il proprio nome e timbrare il suo documento. Queste due opere artistiche partecipative coinvolgono direttamente i visitatori con il progetto e al contempo li uniscono a livello emotivo e intellettuale.

L‘installazione intitolata “Legando la Terra al Cielo/Tying the Earth to the Sky” crea, infine, una visione eterea, ricca di simbolismi ed esperienze magiche, che connette letteralmente la terra al cielo.

Maggiori informazioni su: iicbeirut.esteri.it

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli