Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Ciclo di Conferenze "Fatti non foste a viver come bruti"
Portale Della Lingua Italiana

Ciclo di Conferenze “Fatti non foste a viver come bruti”

Categorie: Cultura e creatività -Editoria e Letteratura
Un ciclo di conferenze a Shanghai dedicato al Sommo Poeta, nell'anno del settecentesimo anniversario dalla scomparsa.

In occasione dell’anno dantesco, l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, l’Association of Italian Scholars in China (AAIIC), WhyWhyArt, European Art and Science Association (EASA) presentano un ciclo di conferenze intitolato “Fatti non foste a viver come bruti. Dante Contemporary Landsacpe”.

Introdotto da Zane Mellupe, Vicepresidente dell’European Art and Science Association e presentato da Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, contribuiscono al ciclo di conferenze:

  • Filippo Fabrocini (College of Design and Innovation, Tongji University), “Dante, Jung, and the mind. A journey among poetry, psychianalysis, and AI”
  • Cai Donghua (Fudan University), “Divine Comedy. The story of my music”
  • Francesco Fioretto (Istituto Marangoni Shanghai), “Is Divine the first case of virtual reality?”
  • Antonino Marciano (Fudan University), Conclusioni

Maggiori informazioni su iicshanghai.esteri.it

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli