Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Ciclo di incontri sull'italiano e i giovani a Bogotà
Portale Della Lingua Italiana

Ciclo di incontri sull’italiano e i giovani a Bogotà

Categorie: Cultura e creatività -Lingua e formazione
La rassegna di eventi dell Istituto di cultura in occasione della SLIM
Story Ciclo de conversatorios Sesión 3

In occasione della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto italiano di Cultura di Bogotà diretto da Michele Cavallaro presenta un’affascinante rassegna di incontri, in collaborazione con le Università del capoluogo colombiano.

Il 19 ottobre, l’Universidad Nacional de Colombia ospiterà il seminario “Siamo stanchi di diventare giovani seri”: la giovinezza e la poesia nel Novecento italiano. A cura dell’italianista Anastasia Belousova, l’incontro affronterà le relazioni esistenti tra la poesia italiana del Novecento e le diverse manifestazioni della ribellione giovanile, proponendo agli studenti un esercizio di ‘close reading’ di otto brevi testi poetici tratti da opere di Quasimodo, Gozzano, Pasolini a Andrea Pazienza.

Nel corso del seminario “L’Italia e la lingua italiana nei social media”, Matilde Orlando e Alberto Bruzzone, docenti di italiano dell’Universidad Nacional de Colombia, analizzeranno alcuni aspetti linguistici, comunicativi e culturali dell’uso dell’italiano nei social media (in particolare su Instagram, Tik Tok e Youtube) e il ruolo da questi svolto nelle recenti trasformazioni della lingua.
L’incontro si terrà il 21 ottobre presso la sede dell’IIC di Bogotá e coinvolgerà gli studenti in gruppi di analisi lessicale.

Prendendo le mosse dallo stesso tema, con “1…2…3…Prova! L’italiano dei giovani sulle reti sociali” il Prof. Marco Casati terrà invece una lezione multimediale dimostrativa di lingua e cultura italiana, suddivisa in tre macro-aree (introduzione all’italiano, lessico e grammatica di base, offerta formativa dell’Istituto Italiano di Cultura) con l’obiettivo di avvicinare gli studenti colombiani allo studio della nostra lingua. Appuntamento il 22 ottobre, ore 14:00, alla Camera di Commercio Italiana per la Colombia.

Con il seminario Género y lenguaje: debates sobre exclusiones, inclusiones y transformaciones, Stefania Cavagnoli e Francesca Dragotto, autrici di Sessismo (Mondadori Education, 2021), affronteranno invece le trasformazioni linguistiche in atto – nell’italiano come nello spagnolo – a partire dal dibattito relativo alle modalità di riproduzione di forme di esclusione e di gerarchie di genere.
L’incontro, moderato dai docenti Ricardo Nausa e Valeria Busnelli, si terrà il 21 ottobre dalle 14 alle 16 presso l’ Universidad de Los Andes.

 

 

Gallery

Story Ciclo de conversatorios Sesión 3

Story Ciclo de conversatorios Sesión 3

Anastasia Belousova_Uninacional

Anastasia Belousova_Uninacional

Per saperne di più...

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli