Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

"Common Glass": Il design del vetro tra Italia e Repubblica Ceca
Portale Della Lingua Italiana

“Common Glass”: Il design del vetro tra Italia e Repubblica Ceca

Categorie: Cultura e creatività -Design e Architettura
L'Istituto Italiano di Cultura di Praga presenta una tavola rotonda sul design del vetro contemporaneo.
Common Glass
Common Glass

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Praga, in collaborazione con la CAMIC (Camera di Commercio e dell’Industria Italo-ceca) presentano Common Glass, un progetto dedicato al nuovo linguaggio del vetro contemporaneo.

La tavola rotonda, che si tiene il 23 marzo in occasione dell’Italian Design Day, mette in dialogo le realtà più interessanti del settore in Italia e nella Repubblica Ceca.

Due designer emergenti, Lucia Massari da Venezia e Lukáš Novák da Praga, raccontano la loro esperienza proiettando il meglio della tradizione artigiana italiana e ceca nel prossimo futuro grazie alla loro estetica innovativa e a un approccio sperimentale.

Interviene anche Stephan Hamel, consulente e brand catalyst, che ha contribuito al lancio globale di molte aziende del settore.

Partecipa inoltre all’evento una rappresentanza della storica manifattura di vetro boemo Rückl, che con i suoi oltre cento anni di storia porta avanti l’impegno a declinare il proprio glorioso passato in una chiave più contemporanea, anche attraverso inedite collaborazioni con artisti contemporanei internazionali.

La moderazione dell’incontro è affidata ad Annalisa Rosso, co-fondatrice dello studio Mr.Lawrence ed esperta di design del tempo presente e collezionismo privato e delle istituzioni pubbliche.

Maggiori informazioni su: iicpraga.esteri.it.

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli