Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

"Dante e le stelle": un duo italo-australiano a Sydney
Portale Della Lingua Italiana

“Dante e le stelle”: un duo italo-australiano a Sydney

Categorie: Cultura e creatività -Musica e spettacolo
La pianista Alessandra Garosi e il sassofonista Adam Simmons si sono esibiti in un repertorio di musica italiana e australiana.
Duo Garosi – Simmons

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney ha riproposto, a distanza di sette anni, un concerto della virtuosa della tastiera Alessandra Garosi, che si è svolto lo scorso il 25 agosto. Per l’occasione la pianista si è presentata accompagnata dal sassofonista di Melbourne Adam Simmons, con cui ha all’attivo una collaborazione lunga quasi tre lustri e alcuni progetti condivisi.

Garosi e Simmons si sono incontrati a Praga nel 2010 durante il Festival Alternativa, e da allora hanno suonato in duo e in trio con David Jones, sia in Europa che Australia. Fra i vari palchi che hanno calcato si ricordano: Musica negli Horti a S. Quirico d’Orcia, Festival Mona Foma in Tasmania, Slow Music Festival in Ballarat e Melbourne Recital Hall Series. Dalla collaborazione sono nati tre lavori discografici, “Melting Pot” nel 2015, “Zappa in Recital” edito da FatRain, e “Zodiaco” con i brani di Damiano Santini.

Proprio da questo ultimo album trae spunto il programma della serata: il duo eseguirà per intero i dodici brani scritti da Santini oltre a brani di May Howlett, dello stesso Simmons e di Fabrizio De Rossi Re, per un’ideale simbiosi tra la musica italiana contemporanea e quella australiana. Spicca, nel programma, il brano di De Rossi Re “Centauromachia”, ispirato al Bestiario Infernale della Divina Commedia e scritto nel 2021 in occasione del 700mo anniversario della scomparsa di Dante Alighieri.

Alessandra Garosi è una pianista di livello internazionale. È una storica componente dell’Harmonia Ensemble, noto per le versioni cameristiche della musica di Frank Zappa, Nino Rota, Roger Eno e per altri progetti internazionali. Garosi vive e lavora in Toscana, ma ha anche una relazione di lunga data con l’Australia, sia come allieva di Sonya Hanke sia per aver collaborato con compositori come Peter Sculthorpe, May Howlett e Robert Davidson.  Adam Simmons (Melbourne) è un polistrumentista, artista e docente molto attivo a Melbourne sia nella musica classica contemporanea sia nel panorama jazz. I suoi progetti includono il proprio trio, Origami, e l’acclamato The Usefulness of Art, serie di concerti con Michael Kieran Harvey, Arcko Symphonic Ensemble, Ray Pereira e Wang Zheng-Ting. È anche l’editore della rivista Dingo.

Per maggiori informazioni: Istituto Italiano di Cultura di Sydney

 

Gallery

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli