Varie le iniziative messe in campo a Skopje per celebrare il Sommo Poeta.
L’Ambasciata italiana ha organizzato un evento online aperto al pubblico per illustrare le attività dantesche:
- presentazione di un audiolibro, realizzato con l’Istituto Dante Alighieri di Skopje e con l’Associazione Fluctus, che riporta la traduzione integrale in Macedone della prima parte della Divina Commedia, l’Inferno. L’ audiolibro può essere consultato registrandosi e collegandosi alla piattaforma Samoglas;
- lancio di un concorso organizzato con l’Istituto Dante Alighieri di Skopje e rivolto agli studenti macedoni per la realizzazione di un poster artistico sulle celebrazioni del 700° anniversario dalla morte di Dante Alighieri. Le informazioni sul concorso saranno pubblicate in lingua italiana, macedone e albanese sul sito web e sui social dell’Ambasciata e dell’Istituto Dante Alighieri di Skopje;
- organizzazione di una conferenza del regista Luca Cortina sulla fortuna editoriale della Divina Commedia nel Trecento;
- programmazione di due seminari organizzati dall’Università ‘Goce Delcev’ di Stip, dedicati agli aspetti sensoriali dell’opera di Dante, l’uno a cura della prof.ssa Arianna Capirossi dell’Università di Firenze, l’altro del prof. Dario Galassini dell’Università di Cork.
Per partecipare all’evento di presentazione è necessario inviare un’email a segreteria.skopje@esteri.it .
Maggiori informazioni sono disponibili su ambskopje.esteri.it