Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Ilaria Gelli e Giacomo Masi ospiti al Festival Internazionale del Fumetto di Stoccolma
Portale Della Lingua Italiana

Ilaria Gelli e Giacomo Masi ospiti al Festival Internazionale del Fumetto di Stoccolma

Categorie: Cultura e creatività -Arti Visive -Editoria e Letteratura
La kermesse, tornata presenziale dopo la pandemia, è l'occasione per la presentazione dell'edizione svedese di "Life is a videogame".
Ilaria Gelli e Giacomo Masi. Foto tratta dal sito dell'Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma
Ilaria Gelli e Giacomo Masi. Foto tratta dal sito dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma

L‘Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma invita alla XXIV edizione del Festival Internazionale del Fumetto di Stoccolma, che ospita quest’anno, tra gli altri, la disegnatrice e fumettista Ilaria Gelli e lo sceneggiatore Giacomo Masi.

Dopo due anni in cui si è potuto tenere soltanto in forma digitale, il festival torna quest’anno nella sua sede storica, la Kulturhuset di Stoccolma. Dal 20 al 22 maggio, ospiti internazionali e fumettisti locali si incontreranno nella cornice del più prestigioso festival dedicato al fumetto in Svezia.

Ilaria Gelli e Giacomo Masi parteciperanno il 21 maggio a un workshop per bambini dai dieci ai tredici anni nella biblioteca per l’infanzia TioTretton e il 22 maggio presenteranno “GG – livet är ett dataspel”, il manga scritto da Giacomo e disegnato da Ilaria, pubblicato in svedese dalla casa editrice Nosebleed  e incentrato sulla storia fantascientifica di un gruppo di ragazze appassionate di videogiochi. L’editrice Natalia Batista modera l’incontro con gli autori.

Ilaria Gelli (Firenze, 1987) lavora come fumettista e illustratrice, ispirandosi spesso allo stile dei manga giapponesi. Nel 2015 ha disegnato i personaggi del film documentario “Fukushima: a nuclear story”, sul disastro nucleare nella cittadina nipponica. Dal 2016 lavora come fumettista presso la casa editrice Tatai Lab, che ha pubblicato anche il suo libro “Canvas”.

Giacomo Masi ha iniziato la sua carriera di sceneggiatore per la TV nel 2006, per poi passare al cinema e al settore pubblicitario, creando diverse campagne e app di grande successo, concentrandosi sulla gamification. Attualmente lavora come sceneggiatore per la casa editrice Tatai Lab ed è il direttore creativo della Leonardo Production. “Dry drowning”, l’interective visual novel creato da Masi con il team di Leonardo, ha vinto diversi premi ed è stato candidato a miglior videogioco dell’anno agli Italian Video Game Awards 2020.

Tutto il programma del festival è consultabile qui.

Maggiori informazioni su: iicstoccolma.esteri.it.

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli