L’‘Istituto Italiano di Cultura di Zagabria invita a una due giorni di proiezioni per celebrare il cinema italiano contemporaneo al Festival del Cinema di Pola.
Il 13 settembre è in programma la proiezione di “Ennio”, documentario per la regia di Giuseppe Tornatore sul leggendario compositore Ennio Morricone (Roma, 1928 – 2020) che si è guadagnato fama mondiale collaborando con il regista Sergio Leone e componendo nella sua carriera musica per oltre cinquecento film. Nel documentario, firmato dall’unico regista per il quale Morricone diceva che avrebbe ripreso a lavorare, intervengono: Clint Eastwood, Quentin Tarantino, John Williams, Hans Zimmer, Oliver Stone, Terrence Malick, Dario Argento, Kar-Wai Wong, Bernardo Bertolucci e altri.
Il 14 settembre, proiezione di “Freaks Out” di Gabriele Mainetti, vedendo il quale
un’imprevedibile atmosfera conquista lo spettatore proiettandolo in un mondo tanto spettacolare quanto catastrofico. Tra tendoni da circo e campi da guerra, quattro protagonisti, nella loro diversità, esprimono la necessità di essere umani. Un’opera innovativa e coraggiosa, che racchiude in una grande avventura fra sogno e realtà tutto l’amore per il cinema.
(Motivazioni per l’assegnazione del Leoncino d’Oro 2021 alla 78ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia)
Maggiori informazioni su: iiczagabria.esteri.it.