L’Ambasciata d’Italia in Irlanda e l’Istituto Italiano di Cultura di Dublino hanno promosso il 14 maggio la prima edizione in Irlanda del “Giro d’Italia Ride Green” in occasione della Bike Week 2023 e in partnership con Giro d’Italia RCS e Cycling Ireland (principale associazione ciclistica del paese).
L’evento è stato ospitato a Lucan House, Residenza dell’Ambasciatore, e si è articolato in un duplice momento: da un lato una passeggiata in bicicletta non agonistica di 8 km per adulti con partenza dal Phoenix Park di Dublino ed arrivo a Lucan House a cui hanno partecipato gratuitamente più di 120 appassionati, guidati per l’occasione dal già campione del mondo Maurizio Fondriest, padrino dell’iniziativa.
Dall’altro un accesso libero alle famiglie con bambini, accolte con le loro biciclette nel parco di Lucan House, dove è stato allestito un vero e proprio villaggio italiano.
Tre stand principali hanno focalizzato l’attenzione dei partecipanti sui simboli e i partner della corsa più famosa d’Italia, il Giro d’Italia, presente con l’originale “Trofeo senza Fine”, il modello di bicicletta Colnago “Gioiello” in tiratura limitata di 50 esemplari e due postazioni Technogym con la possibilità di correre un Giro virtuale su schermo.
All’interno del villaggio hanno trovato spazio anche stand di importatori e rivenditori di marchi italiani come Bianchi, Wilier Triestina e Greenbikes (Italwin), oltre che una banda musicale, attività per bambini realizzate dall’Istituto di Cultura, distribuzione di gadget del Giro d’Italia, specialità alimentari e food trucks italiani.
L’evento è stato preceduto da un ricevimento di lancio la sera prima in Residenza, a cui hanno partecipato tutti gli stakeholders coinvolti, il Ministro dello Sport irlandese Thomas Byrne, giornalisti e esponenti del mondo diplomatico.
Maggiori informazioni su: iicdublino.esteri.it.