Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Inaugura a Milano la mostra “Qhapaq Ñan. La grande strada inca”
Portale Della Lingua Italiana

Inaugura a Milano la mostra “Qhapaq Ñan. La grande strada inca”

Categorie: Archeologia e Patrimonio
Il Museo delle Culture di Milano (MUDEC) ospita la mostra archeologica curata da Carolina Orsini.
Mostra MUDEC
Mostra MUDEC

Il Qhapaq Ñan, conosciuto anche come Strada Reale degli Inca, è un percorso stradale lungo 30.000 chilometri e si estende dall’Ecuador fino all’Argentina. È considerata la più grande impresa ingegneristica del continente americano in epoca pre- conquista.

Oltre a far conoscere l’ingegneria di questa grande strada, la mostra permette di conoscere il mondo Inca e le civiltà più antiche dell’affermazione dell’impero, grazie all’esposizione dei reperti conservati presso il MUDEC. Nel percorso vengono descritti i vari “caminos” con le strutture accessorie, come i ponti sospesi, che hanno costituito un importante strumento di collegamento e conoscenza tra i popoli, oltre a svolgere la funzione di via commerciale, e mezzo di controllo e di riscossione dei tributi. Di particolare rilievo la video installazione che restituisce la scoperta di un inedito tratto di cammino nel nord ovest dell’Argentina.

La mostra, collocata nello spazio Khaledal-Asaad e curata da Carolina Orsini, conservatrice delle raccolte archeologiche ed etnografiche del Museo delle Culture, presenta al pubblico i lavori di rilievo e di scavo e le ultime scoperte effettuate lungo il cammino Inca del nord- ovest dell’Argentina nell’ambito della missione archeologicaAntonio Raimondi: ricerche nella valle del Calchaqui” (Salta, Argentina), operante nel paese con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri.

Per maggiori informazioni www.mudec.it

Video

Qhapaq Ñan. La grande strada Inca.

Il Qhapaq Ñan, conosciuto anche come Strada Reale degli Inca, è un percorso stradale lungo 30.000 chilometri e si estende dall’Ecuador fino all’Argentina. È considerata la più grande impresa ingegneristica del continente americano in epoca pre- conquista.

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli