Incontri con il contemporaneo italiano 2021 è un ciclo di talk online a cura di Chiara Bertola, curatrice e responsabile del progetto di arte contemporanea alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia, in dialogo con operatori culturali, direttori di musei, critici, curatori per far conoscere istituzioni e aspetti della cultura artistica contemporanea italiana in Russia.
Tema dei colloqui sarà la “cura dell’arte”: il complesso rapporto tra curatore e artista, il ruolo di Istituzioni culturali quali Musei, Fondazioni e Centri d’arte in un paese come l’Italia, dove il rapporto tra antico e contemporaneo, tra arte di oggi e arte del passato, ha un’importanza primaria.
Programma
Daniela Rizzi, Direttrice dell’Istituto, e Chiara Bertola dialogano con:
- giovedì 4 marzo | Angela Vettese, curatrice e storica dell’arte allo IUAV di Venezia
- martedì 9 marzo | Patrizia Brusarosco, fondatrice dello spazio d’arte ViaFarini di Milano, e Giulio Verago curatore del primo “archivio vivente” sui giovani artisti italiani
- giovedì 11 marzo | Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte – Fondazione Pistoletto di Biella
- martedì 16 marzo | Laura Barreca, direttrice del Museo Civico di Castelbuono a Palermo e direttrice artistica del “MudaC – Museo delle arti Carrara”
- giovedì 18 marzo | Luca Lo Pinto, direttore del Museo d’Arte Contemporanea di Roma (MACRO)
- martedì 23 marzo | Sergio Risaliti, direttore del Museo del Novecento di Firenze,
Gli incontri, alle ore 17 (ora di Roma) / ore 19 (ora di Mosca), con traduzione simultanea in russo, si svolgono sulla piattaforma Zoom e sono fruibili anche sulla pagina Facebook dell’Istituto.
Maggiori informazioni su iicmosca.esteri.it