Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

"La Bohème" inaugura una serie di eventi dedicati a Puccini in Romania
Portale Della Lingua Italiana

“La Bohème” inaugura una serie di eventi dedicati a Puccini in Romania

Categorie: Cultura e creatività -Musica e spettacolo -Opera lirica
Lo spettacolo si è svolto alla presenza del sindaco di Iași, Mihai Chirică, e della dottoressa Laura Napolitano, la direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest.
Lo spettacolo „La Bohème” di Giacomo Puccini Ph: Luca Iuriciuc

In occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini (1858-1924), l’Opera Nazionale Romena di Iași (est della Romania), in partenariato con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, hanno organizzato uno spettacolo straordinario dell’opera La Bohème. Lo spettacolo con la regia di Nicky Wolcz si è svolto il 9 gennaio 2024, nella Sala Grande dell’Opera Nazionale Romena di Iași ed ha offerto al pubblico presente la possibilità di seguire il tenore romeno Ștefan Pop nel ruolo di Rodolfo.

Al momento, Ștefan Pop è uno dei più apprezzati tenori del mondo. Nato a Bistrița, vincitore di Operalia – The World Opera Competition, fondata da Placido Domingo, Ștefan Pop è stato applaudito sui più prestigiosi palcoscenici del mondo, come la Royal Opera House di Londra, l’Opera di Stato di Vienna, il Teatro Bolshoj di Mosca, l’Arena di Verona e l’Opera Bastille di Parigi.

A causa di problemi di salute, il soprano Martina Gresia, invitata a interpretare il ruolo di Mimì, è stata sostituita dal soprano romeno Ana Maria Donose, che vanta un palmares impressionante: ha vinto numerosi concorsi di interpretazione ed ha nel repertorio molti ruoli in spettacoli di opera, operetta e musical.

Accanto ai solisti Ana Maria Donose (Mimì), Ștefan Pop (Rodolfo), Alexandru Constantin (Marcello), Andrei Yvan (Schaunard), Teodor Busnea (Colline), Manuela Barna-Ipate (Musetta), Ștefan Linu (Monsieur Benoit / Alcindoro), Adrian Ionescu (Parpignol), si sono esibiti i solisti, il coro, il coro delle voci bianche e l’orchestra dell’Opera di Iași, sotto la bacchetta del Maestro Daniel Jinga, manager dell’Opera Nazionale Romena di Bucarest.

Lo spettacolo si è svolto alla presenza del sindaco di Iași, Mihai Chirică, e della dottoressa Laura Napolitano, la direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, che quest’anno è partner dell’Opera Nazionale Romena di Iași nell’organizzazione di manifestazioni culturali dedicate al grande compositore italiano.

Per maggiori informazioni: Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Gallery

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli