La cerimonia si terrà Giovedì 8 giugno 2023 alle ore 11,30 presso la residenza privata dell’Ambasciatore d’Italia presso il Regno del Belgio alla presenza di Sua Eccellenza l’Ambasciatore Federica Favi e di Francesco De Sanctis Presidente della Fondazione De Sanctis e sarà condotta da Allegra Iafrate, Reggente dell’Istituto Italiano
di Cultura a Bruxelles. L’evento è promosso dalla Fondazione De Sanctis con il supporto e la collaborazione dell’Ambasciata d’Italia a Bruxelles e l’Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles, con il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, della RAI e con la media partnership del Gruppo Editoriale Athesis e di Pro Format Comunicazione.
Dal 2021 in occasione del decennale del Premio De Sanctis, La Fondazione ha istituito un riconoscimento dal titolo “Premio De Sanctis Europa” che viene assegnato ogni anno a personalità della cultura europea che eccellono nel campo artistico, umanistico e scientifico. La giuria del Premio è composta da Giorgio Ficara (Presidente), Nadia Fusini, Raffaele Manica, Giacomo Marramao, Massimo Onofri, Raffaello Palumbo Mosca e Elisabetta Rasy. Tra i vincitori delle passate edizioni: Philippe Forest, Fabiola Gianotti, Anselm Kiefer, Speranza Scappucci, Riccardo Muti e David Van Reybrouck.
Francesco De Sanctis – pronipote dell’omonimo critico letterario – a seguito dell’acquisizione della biblioteca e dell’archivio dell’illustre antenato dà vita nel 2007 alla Fondazione De Sanctis. L’obiettivo è quello di rendere questa importante eredità la base di partenza per un progetto culturale che possa attualizzare l’opera e il pensiero desanctisiano rendendoli una materia viva, contemporanea e collettiva, non solo a livello nazionale ma anche europeo.
Per maggiori info: iicbruxelles.esteri.it/IIC_Bruxelles