Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

La Collezione Farnesina partecipa alla XVII edizione della Giornata del Contemporaneo
Portale Della Lingua Italiana

La Collezione Farnesina partecipa alla XVII edizione della Giornata del Contemporaneo

Categorie: Cultura e creatività -Arti Visive
La Collezione Farnesina partecipa alla XVII edizione della Giornata del Contemporaneo.
V. Furian, Night shade, 2021, research material, courtesy the artist

L’11 dicembre, in occasione della XVII edizione della Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, la Collezione Farnesina promuove una giornata straordinaria di apertura al pubblico con visite guidate all’importante raccolta d’arte contemporanea della Farnesina, organizzata in collaborazione con il Touring Club Italiano all’interno dell’iniziativa “Aperti per voi”, oltre ad un ricco programma di eventi.

In particolare, uno dei turni di visita sarà dedicato alla presentazione del terzo numero della collana “I Quaderni della Collezione Farnesina”, dal titolo “Mosaici contemporanei nella Collezione Farnesina.

La ricerca, a cura di Fabio De Chirico – direttore Servizio I, Imprese culturali e creative, moda e design della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, ripercorre le principali tappe dell’utilizzo della tecnica musiva nel ventesimo e ventunesimo secolo, partendo dallo studio dei mosaici presenti nel Palazzo e proseguendo con l’analisi di alcuni lavori dei protagonisti della cultura visiva contemporanea che hanno reinterpretato il mosaico in modo originale e innovativo.

All’incontro, che avrà luogo alle ore 11 presso la sala “Aldo Moro” del Maeci, saranno presenti l’autore, la dott.ssa Anna Mattirolo, delegato alle attività di ricerca progetti speciali, educazione delle Scuderie del Quirinale e moderatrice della conferenza, l’artista Diego Miguel Mirabella. Seguirà, poi, un tour speciale con un focus sulle opere musive presenti in Collezione.

Durante tre dei turni di visita, il pubblico potrà assistere a “Night shade”, performance inedita dell’artista Valentina Furian (Venezia, 1989), curata da Vasco Forconi e realizzata in collaborazione con la Fondazione VOLUME! di Roma.

L’intervento della performer indaga gli spazi della Farnesina e, in particolare, gli ambienti di rappresentanza del piano nobile, trasformandoli in luoghi appartenenti ad altri immaginari. A partire dalla relazione tra realtà e finzione, la ricerca di Furian esplora tematiche legate al rapporto dell’umano con il proprio ambiente biologico e approfondisce il sentimento di spaesamento e di innata paura e timore nei confronti di una natura non addomesticabile.

Per ulteriori informazioni sugli eventi e per le prenotazioni ai turni di visita, visitare il sito collezionefarnesina.esteri.it

Gallery

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli