Racchiuse sotto lo stesso titolo di “Altitudini” si presentano all’Harabel Exhibition Space di Tirana due mostre fotografiche dedicate alla montagna: “Italian Routes”, con fotografie di Fabiano Ventura dedicate all’Italia e ai grandi gruppi montuosi del mondo e “Albanian Skylines”, con fotografie di Fation Plaku dedicate alle montagne albanesi.
La mostra fotografica itinerante “Italian Routes. Montagne, alpinismo, cambiamenti climatici”, progetto originale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è stata presentata in collaborazione con Harabel Contemporay Art e rimarrà aperta fino al 20 gennaio 2023. Il progetto si propone di comunicare al pubblico internazionale la grande tradizione italiana legata alla cultura della montagna e all’alpinismo come strumento di conoscenza del territorio montano, i valori di cui questo ambiente è portatore, l’importanza della consapevolezza ambientale nelle pratiche di accesso agli habitat naturali e l’attenzione che l’Italia riserva alla difesa degli ecosistemi.
Una sezione della mostra viene presentata in contemporanea a Peja, in Kosovo, presso la galleria della città e in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Kosovo. Peja è la città capitale del distretto in cui ha sede il progetto NaturKosovo, finanziato da AICS con la partecipazione del CAI.
Fabiano Ventura è un fotografo paesaggista specializzato in tematiche ambientali. Ha preso parte a numerose spedizioni scientifiche, fotografiche e alpinistiche, nei luoghi più selvaggi e remoti della Terra. Dal 2007 è impegnato nel progetto “Sulle Tracce dei Ghiacciai” di cui è ideatore e direttore. La sua sensibilità al sempre più grave problema dei cambiamenti climatici lo ha portato in questi anni a concentrare gran parte della sua attività su un obiettivo: diffondere il più possibile tra il grande pubblico la conoscenza di questo fenomeno. Così, accompagnato da ricercatori e registi, è andato a fotografare dal vivo le incredibili trasformazioni dei ghiacciai più grandi del mondo e sta divulgando i risultati del suo lavoro attraverso la realizzazione di mostre, conferenze, programmi didattici, installazioni, documentari.
Fation Plaku Da molti anni guidato dalla passione per la natura, si dedica all’alpinismo, agli sport estremi, all’esplorazione e alla fotografia naturalistica e di paesaggio. Come membro del team Everest 2012, il 25 maggio 2012, in occasione del 100° anniversario della dichiarazione di indipendenza dell’Albania, ha raggiunto la vetta più alta del pianeta. La salita è stata documentata e successivamente presentata in una mostra fotografica.
Come parte del movimento 7 vette dei sette continenti, Fation Plaku ha scalato l’Aconcagua (6962m) in Argentina, l’Elbrus (5642m) in Russia e il Kilimanjaro (5895m) in Tanzania. La passione per la fotografia lo ha portato a creare una ricchissima fototeca sulla natura albanese e quella del Kosovo.