Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

“La Vita Nuova di Nicola Piovani”
Portale Della Lingua Italiana

“La Vita Nuova di Nicola Piovani”

Categorie: Musica e spettacolo
Cantata per voce recitante, soprano e piccola orchestra: il Maestro ospite a Madrid.

In occasione del Dantedì, il compositore Nicola Piovani, premio Oscar nel 1999 per le musiche del film “La vita è bella” di Roberto Benigni, celebra il Sommo Poeta dirigendo la propria composizione “La Vita Nuova di Nicola Piovani. Cantata per voce recitante, soprano e piccola orchestra”.

Siamo veramente orgogliosi di rendere omaggio a Dante Alighieri, padre della lingua italiana, con un’opera straordinaria che combina la poesia eterna e la bellissima musica composta dal Maestro Nicola Piovani. Inoltre, il concerto celebra il profondo e antico legame che unisce Dante alla cultura spagnola, inserendosi nel programma delle attività Madrid Città Dantesca, iniziativa promossa dal mondo accademico culturale italiano e madrileno per rendere omaggio a Dante Alighieri. – Marialuisa Pappalardo, direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

“La Vita Nuova” è interpretata da Valentina Varriale (soprano), Matteo Gatta (voce recitante) e la ORCAM (Orquesta de la Comunidad de Madrid) dirette proprio dal compositore Nicola Piovani, Premio alla carriera del 9º Festival del Cinema Italiano di Madrid.

È una breve opera musicale ispirata alla stupefacente opera poetica di Dante: stupenda sia nei contenuti narrati sia nella forma sorprendente, su cui esperti dantisti ancora si interrogano. Un musicista come me, invece, si interroga sulla forte emozione che quest’opera ancora suscita in un lettore del terzo millennio, e che ho cercato di restituire in termini musicali. – Nicola Piovani.

Il concerto si tiene il 25 marzo alle ore 19.30 presso la Sala de Cámara dell’Auditorio Nacional de Música di Madrid. Informazioni e prenotazioni sul sito iicmadrid.esteri.it

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli