Il 3 dicembre 2021, presso la Sala Carlo Scarpa del Museo MAXXI di Roma, si terrà un nuovo appuntamento nell’ambito delle iniziative connesse a “Universo Olivetti. Comunità come utopia concreta“, progetto espositivo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, realizzato in collaborazione con la Fondazione MAXXI e la Fondazione Adriano Olivetti.
“Universo Olivetti” racconta il progetto olivettiano in tutti suoi aspetti, dimensioni e complessità, con l’obiettivo di tornare a ragionare sulla stringente attualità di una figura come quella di Adriano Olivetti, così come sul modello d’impresa unico e innovativo costituito attorno a Ivrea – città recentemente iscritta nella Lista del Patrimonio Unesco – tra gli anni Trenta e Sessanta del Novecento.
Parte essenziale del progetto è una mostra fotografica, a cura di Simona Antonacci, affidata a quattro importanti autori italiani: Luca Campigotto, Claudio Gobbi, Francesco Mattuzzi, Valentina Vannicola. A loro è stato chiesto di interpretare Ivrea e il suo patrimonio sia fisico che immateriale, con l’obiettivo di legare alla ricerca e al racconto dell’heritage uno sguardo orientato al futuro. La conversazione a più voci è pertanto un’occasione esclusiva per scoprire quattro interpretazioni d’autore e approfondire con ciascun fotografo il suo lavoro di fronte a tale committenza.
A introdurre l’incontro con i quattro fotografi, moderato da Simona Antonacci, Margherita Guccione (Direttore MAXXI Architettura), Beniamino de’ Liguori Carino (Segretario Generale Fondazione Adriano Olivetti) e Giuseppe Pastorelli (Capo Ufficio VIII, Promozione della Cultura all’estero e Coordinamento degli Istituti Italiani di Cultura, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale). Parteciperanno inoltre Gaetano Di Tondo (VP, Direttore Comunicazione & Relazioni Esterne Olivetti S.p.A.) e Marco Trombetti (Co-Founder e CEO Translated e Pi Campus), rispettivamente main sponsor e sponsor della mostra.
Per maggiori informazioni sull’evento, visitare maxxi.art