Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Letture ad alta voce: Alessandro Gazoia
Portale Della Lingua Italiana

Letture ad alta voce: Alessandro Gazoia

Categorie: Editoria e Letteratura
Una nuova puntata del podcast promosso dall'Istituto Italiano di Cultura di Amburgo sulla letteratura italiana più attuale.
Tredici lune di Alessandro Gazoia
Tredici lune di Alessandro Gazoia

Per la serie di podcast #Lettureadaltavoce, dedicata alle voci esordienti del 2021, l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo invita all’ascolto di Alessandro Gazoia, che legge un estratto dal “contro-romanzo” della pandemia, “Tredici lune”, fresco di stampa per le Edizioni Nottetempo (28 gennaio 2021).

Alessandro Gazoia, già editor per minimum fax, da gennaio 2021 è direttore editoriale di Nottetempo. Per minimum fax, ha pubblicato “Come finisce il libro” (2014) e “Senza filtro” (2016); ha curato inoltre, con Christian Raimo, l’antologia “L’età della febbre” (2015). Nel 2018 ha pubblicato “Giusto terrore” per il Saggiatore. “Tredici lune” è il suo romanzo d’esordio. Nella sua prima opera narrativa, l’autore parla del periodo del lockdown vissuto da un uomo che soffre per la separazione dalla donna che ama.

Elsa è arrivata in treno venerdì. L’uomo che la ama, la voce di questa storia, è andato a prenderla in stazione con lo scooter, hanno infilato il trolley di traverso sulla pedana e sono corsi a casa – le ha fatto trovare il suo yogurt preferito e la tisana al mirtillo. Si rivedono dopo molti mesi, questa volta con l’intenzione di stare insieme a lungo. – Alessandro Gazoia, Tredici Lune (Edizioni Nottetempo).

La serie #Lettureadaltavoce è su spreaker.com

Maggiori informazioni su iicamburgo.esteri.it

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli