Vasi e arredi, ornamenti e decorazioni architettoniche, sculture e affreschi che abbellivano le pareti delle case della città antica ai piedi del Vesuvio. Per la prima volta, una collezione ricchissima di oggetti provenienti da Pompei viene esposta in Georgia, in occasione della mostra dal titolo “Life and Death – Glory of Pompeii”.
La mostra, che resterà aperta ai visitatori fino al prossimo 6 novembre, sarà ospitata presso il Museo archeologico Otar Lordkipanidze di Vani, per proseguire poi a Tbilisi, al Museo S. Janashia della Georgia.
“Life and Death – Glory of Pompeii” mira a offrire un percorso sul tema dell’abitare nell’antica città con l’intento di illustrare la vita quotidiana di Pompei, distrutta quasi due millenni fa.
L’esposizione, curata dal Parco Archeologico di Pompei e realizzata in Georgia dall’Ambasciata d’Italia e dal Museo Nazionale Georgiano con il supporto organizzativo della Società Glocal Project Consulting srl, fa seguito alle grandi mostre di arte italiana, promosse dall’Ambasciata negli ultimi anni, che hanno visto uno straordinario successo e una cifra record di visitatori: più di 250.000.
Per maggiori informazioni ambtbilisi.esteri.it