Lo scorso 23 aprile è stata la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, ricorrenza fissata dall’Unesco con lo scopo di promuovere il “continuo progresso culturale attraverso la lettura, a protezione della pace, della cultura e dell’educazione di tutti i popoli”. Per l’occasione l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino ha organizzato un mercato di beneficenza di libri nuovi e usati in lingua italiana e cinese sull’Italia.
L’iniziativa ha riscontrato un notevole successo di pubblico, e in particolare presso gli studenti universitari di italiano e appassionati della lingua e cultura italiana che hanno vivacizzato gli spazi dell’Istituto. Addirittura, un giovane cinese ha viaggiato da Canton per non perdere l’occasione, visto che per chi vive in Cina non è facile trovare e acquistare volumi in lingua italiana.
È stato un momento di aggregazione e di solidarietà e il ricavato della vendita che ha superato i 7000 yuan (circa 100 Euro) è stato devoluto ad un’associazione benefica italiana che opera sul territorio cinese.