Dal 14 al 20 giugno, l’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki ha partecipato con una serie di iniziative al Kuopio Dance Festival, che dal 1970 promuove l’arte della danza. Quest’anno, infatti, sono state protagoniste dell’iniziativa due danzatrici italiane: Cristiana Morganti, che ha presentato un suo nuovo spettacolo, e Claudia Zaccari, che ha tenuto due masterclass.
Cristiana Morganti, ex danzatrice del Tanztheater Wuppertal di Pina Bausch, aveva già incantato il pubblico di Kuopio nel 2021 con lo spettacolo “Jessica and Me”, mentre quest’anno ha partecipato con lo spettacolo”Behind the Light”, che si pone come ideale continuazione di “Jessica and Me”: una catarsi ironica e leggera di una coreografa e danzatrice che supera una crisi esistenziale e artistica durante e dopo la pandemia. A metà strada tra ironia e disperazione, questo è un racconto tragicomico, un poema autobiografico che prende il banale per elevarlo e proiettarlo verso una nuova vita. Morganti ha riscoperto sé stessa e continua a essere divertente come sempre, mai a corto di spunti arguti.
In occasione del Kuopio Dance Festival, si festeggiano inoltre i 60 anni della famosa torre di osservazione Puijon torni, che è stata la perfetta scenografia dello spettacolo “Skyline” della compagnia di danza verticale “Il Posto”.
Il Kuopio Dance Festival vanta quasi mille gruppi di artisti e due milioni di spettatori, accomunati da gioia, passione e desiderio di un continuo sviluppo. La danza ha infatti il potere di andare al di là dei confini linguistici e di nazionalità, riunendo una platea proveniente dai contesti più diversi.
Per maggiori informazioni: Istituto Italiano di Cultura di Helsinki