L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires partecipa alla 47a edizione della Fiera del Libro di Buenos Aires come di consueto con il suo Stand Italia, che in questa occasione sarà dedicato al centenario della nascita di Italo Calvino e alla candidatura di Roma ad ospitare l’ Expo 2030. Durante la Fiera, che si tiene dal 25 aprile al 15 maggio, verrà offerto al pubblico un variegato programma di attività che spaziano dalle conferenze, alle micro-lezioni di lingua italiana presso lo stand, agli incontri con scrittori invitati.
Il primo incontro sarà con lo scrittore Gianrico Carofiglio, che presenterà il suo libro La disciplina di Penelope un emozionante romanzo poliziesco recentemente tradotto in spagnolo, dialogando con Guillermo Piro. L’incontro si terrà sabato 29 aprile alle ore 16 nella Sala Alejandra Pizarnik – Padiglione Giallo. L’evento è realizzato in collaborazione con Riverside Agency/Edhasa e Duomo Ediciones.
In occasione del Giorno d’Italia, che quest’anno si terrà giovedì 4 maggio, Giulia Caminito presenterà il suo libro L’acqua del lago non è mai dolce (El agua del lago nunca es dulce) in dialogo con Eugenia Zicavo.
Lo stand dell’Istituto sarà inoltre animato da un’ampia varietà di attività culturali programmate e dalle ormai classiche mini-lezioni di lingua italiana.
Maggiori informazioni su: iicbuenosaires.esteri.it.