Il 23 marzo 2022, in occasione della Giornata del Design Italiano nel mondo, il Consolato Generale d’Italia a Istanbul, in collaborazione con l’Istituto per il Commercio Estero (ITA), IED Roma e l’Istituto Bilişim Vadisi e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia ad Ankara, organizza una giornata dedicata alla promozione del Made in Italy e del Design italiano in Turchia.
Ospitata dal Museo Rahmi M Koç, luogo simbolo della rigenerazione degli spazi urbani, l’iniziativa è inaugurata dall’Ambasciatore d’Italia ad Ankara, Giorgio Marrapodi, dal Direttore Generale dell’Istituto Bilişim Vadisi, Serdar İbrahimcioğlu, dalla Direttrice Generale del Museo Rahmi Koç, Mine Sofuoğlu, e dal Design Art Director dello IED, Giovanni Ottonello, e dalla Prof.ssa Pinar Sipahi, Direttrice del Centro di Design dell’Istituto Bilişim Vadisi e Ambasciatore IED in Turchia.
Le tematiche centrali di quest’anno, rigenerazione e tecnologie per un futuro sostenibile, sono affrontate in un dialogo virtuale tra il Prof. Alberto Iacovoni, Coordinatore della scuola Postgraduate presso lo IED di Roma, e l’Architetto turco Alper Derinboğaz.
A seguire, Il Prof. Valerio Paolo Mosco dell’Università Iuav di Venezia presiede un workshop sul tema design e rigenerazione presso l’Università Tecnica di Yıldız e l’Università di Bahçeşehir, presso i laboratori Atelye70 e Hasköy Wool Yarn Factory. guiderà un gruppo di studenti della Facoltà di Architettura dell’Università Tecnica di Yıldız in un percorso sul tema “Factories of Re-generation”.
Inoltre, il Design Art Director dello IED, Prof. Giovanni Ottonello, accompagnato dall’artista turco della tessitura Fırat Neziroğlu e dall’architetto – Designer Hülya Öz, incontra un gruppo di studenti della Facoltà di Architettura e Design dell’Università di Bahçeşehir in un workshop intitolato “Upcycling, Sustainability, Creativity”.
Gli eventi sono disponibili anche sul canale Youtube dell’Italian Design Day Turchia.
Maggiori informazioni su: consistanbul.esteri.it.