L’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki, ha organizzato nei giorni 9 e 12 marzo un laboratorio di decorazione di maschere per bambini e adulti e lo spettacolo di marionette “Pulcinella Dream“. Il teatro delle marionette – combinato in questa occasione anche con lo stile del “teatro nero” – si è confermato una delle forme di intrattenimento più amate dai bambini, in grado di mettere assieme realtà, fiabe, musica e linguaggio della fantasia in modo assolutamente originale. Le marionette sul set parlano infatti un miscuglio di finlandese, svedese e italiano, o il “grammelot”, un linguaggio universale che cattura tutti, grandi e piccoli, con i suoi suoni semplici e intuitivi.
Lo spettacolo è stato organizzato in collaborazione con il Circolo degli italiani in Finlandia e il Pikku Aasin nukketeatteri – Dockteatern Lilla Åsnan – Teatrino del Ciuchino, un teatro di figura italo-finlandese attivo nella città di Vaasa dal 2006, conosciuto in tutto il territorio per l’organizzazione di spettacoli di marionette in scuole, biblioteche, musei e perfino reparti pediatrici negli ospedali.