Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

L'opera "Orfeo" di Nicola Porpora al Teatro Nazionale Croato di Zagabria
Portale Della Lingua Italiana

L’opera “Orfeo” di Nicola Porpora al Teatro Nazionale Croato di Zagabria

Categorie: Musica e spettacolo
Dopo la prima di Vienna, in forma di concerto uno dei capolavori dell'opera barocca italiana.
La lira di Orfeo, ph. Noah Shaye
La lira di Orfeo, ph. Noah Shaye

Il 24 gennaio alle ore 19.30, presso il Teatro Nazionale Croato di Zagabria, presenta l’opera “Orfeo” di Nicola Porpora, grazie alla collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, subito dopo la prima mondiale a Vienna del 22 gennaio

L’opera, esempio della raffinatezza formale tipica del bel canto italiano del Settecento, viene eseguita in forma di concerto da sei cantanti solisti, tra cui il controtenore italiano Raffaele Pe, accompagnati dall’ensemble “La Lira di Orfeo”.

Nicola Porpora compose l’Orfeo per Farinelli, al secolo Carlo Broschi, famoso e idolatrato cantante barocco, che decise di concludere la sua carriera interpretando proprio questo lavoro, a Londra, nel 1736. Farinelli si ritirò dalle scene subito dopo per continuare a cantare esclusivamente per Filippo V di Spagna, a Madrid.

Raffaele Pe è il leader e fondatore dell’ensemble “La Lira di Orfeo”. Il suo repertorio spazia dai capolavori del recitar vantando cinquecentesco all’opera del Settecento, e ancora oltre, fino al Novecento con Benjamin Britten e Arvo Pärt. Collabora con musicisti del calibro di Jordi Savall, William Christie, John Eliot Gardiner. Dopo Zagabria, Raffaele Pe e “La Lira di Orfeo” continueranno la loro tournée mondiale.

Maggiori informazioni su iiczagabria.esteri.it

Gallery

Raffaele Pe, ph. M. Monasta

Raffaele Pe, ph. M. Monasta

Raffaele Pe, ph. M. Monasta

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli